Accedi

Verifica Scheda

Prendi il controllo della tua scheda!

Personalizza i dettagli della tua scheda, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornisci qui sotto. Se hai già un account, per favore fai il login.

Compila il form

Alta Cucina Veneta

Recensioni su Google

4,5
490 reviews
  • Umberto Dx
    Umberto Dx
    3 mesi fa

    A seguito di una occasione ci viene regalato a me e la mia compagna un buono “giovani forchette” per questo ristorante a Milano. Il menu prevedeva un entree di benvenuto + 5 portate. La particolaritá di questo voucher consisteva nell’avere un tavolo che affacciasse sulla cucina e desse la possibilitá di assistere a come si svolge una serata in una cucina professionale. Devo dire una trovata davvero molto interessante e curiosa. Il locale si trova in centro a Milano di conseguenza i parcheggi non esistono se non a pagamento e costano un occhio della testa; altrimenti la metro è un buon mezzo per spostarsi e arrivare senza problemi. Il servizio è indubbiamente la componente migliore del ristorante, ineccepibile educato cordiale con delle ottime spiegazioni su tutto quello che degustavamo, qualche sbavatura su alcune curiositá ma niente di sconvolgente. Il cibo è di una qualitá eccellente e le presentazioni dei piatti sono ben curate, peccato le porzioni (specie sul primo) sono veramente ridotte. Dolci davvero eccezionali. Prezzi (da Milano) quindi non aspettatevi niente di economico anzi. Nota di merito davvero allo staff. Consigliato se vi piacciono queste tipologie di posti, per ne non va oltre le quattro stelle.

  • BECCAMI A CENA
    BECCAMI A CENA
    6 mesi fa

    Ristorante consigliato dalla Guida Michelen e capisco il perchè. Ho approfittato della bellissima iniziativa di andare a provare il loro menu degustazione di 5 portate a scelta dello chef con un prezzo decisamente competitivo per gli under 40, allo Chef’s Table. L’esperienza è iniziata con un aperitivo di Bon bon di nero di seppia, polenta bianca, baccalà mantecafo e chips di foie gras accompagnato da un calice di prosecco. Come antipasto ci hanno servito una capesante marinate in salsa orientale, mele cotogne e alghe wakame, molto delicato ma grazie al corallo della capesanta ha legato il tutto con un gusto interessante. Nel primo lo chef voleva farci conoscere un classico delle sue origini, un risotto mantecato con amarone, con sugo di amarone e radicchio in due consistenze. il secondo è stato come ritornare ai pranzi di nonna che voleva farti mangiare un po di carne con quelle meravigliose verdure condite nella sua riduzione, infatti ho provato il galletto ripieno dell sua carne e verdure di stagione. Infine abbiamo il dolce; un bigne con crema chantilly, gelato al fieno e miele caldo e una piccola pasticceria sensazionale. Questo ristorante mi ha tramsesso un senso di casa e di semplicità di cui tutti parlano e cercano nei ristoranti di un certo livello. mi ritengo più che soddisfatta. Voto: 10/10

  • luca muttoni
    luca muttoni
    8 mesi fa

    Dopo essere stati due volte e aver avuto il piacere di provare il menù "Giovani Forchette" da cinque portate in questo ristorante posso finalmente lasciare il nostro pensiero. Abbiamo speso 62,5€ a testa, comprensivo di coperto, acqua e caffè, è ampiamente giustificato dalla qualità offerta. Uno degli aspetti più affascinanti è stato il poter cenare al bancone, osservando lo staff all'opera in perfetta armonia sotto la guida attenta e carismatica di Daniel. È un vero spettacolo vedere come ogni membro della brigata collabori con precisione e dedizione, trasformando la cucina in un teatro dove ogni gesto è curato nei minimi dettagli. Il cibo, poi, è straordinario: i sapori proposti giocano su contrasti ben studiati, creando un equilibrio perfetto tra diversità e coesione. Ogni piatto racconta una storia, regalando un’esperienza sensoriale unica. Il risotto al limone con sugo d’arrosto è stato un capolavoro assoluto, probabilmente il miglior risotto che abbia mai assaggiato, grazie alla combinazione di freschezza e profondità dei sapori. Anche la zucca in tre tipologie mi ha sorpreso per l’eleganza e la creatività con cui un ingrediente semplice è stato valorizzato in maniera così raffinata. Nel complesso, questo ristorante non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, tra alta cucina, atmosfera accogliente e un servizio impeccabile. Vale ogni centesimo speso.

  • Erica Morotti
    Erica Morotti
    10 mesi fa

    Il ristorante è senza dubbio un'ottima scelta a Milano. La professionalità e la gentilezza del personale rendono l'esperienza ancora più piacevole. Il cibo è squisito, con piatti curati nei minimi dettagli e sapori che sorprendono. Sicuramente tornerò per gustare nuovamente queste delizie! Consigliatissimo.

  • Marco
    Marco
    un anno fa

    Menu “giovani forchette”. È stato un piacere cenare allo chef’s table e assistere alle preparazioni dei piatti. Molto disponile anche lo chef con cui abbiamo scambiato qualche battuta. Piatti molto buoni e atmosfera brillante. Uno su tutti il risotto..fantastico!